Elenco dei prodotti per la marca Casa Belfi - vini naturali
Casa Belfi si trova a San Polo di Pieve, in provincia di Treviso. La cantina nata nel 1999, oggi è un affermata azienda che si estende su 10 ettari di vigneti disseminati tra San Polo e Romanziol di Noventa del Piave, terreni di origine ghiaiosa, ricchi di sabbie e limo. Rese per pianta particolarmente basse, e un lavoro in cantina il meno interventista possibile sono la chiave per comprendere i suoi vini. Maurizio aiutato dalla moglie Fabiola, conduce una continua ricerca mirata al rispetto, e al miglioramento produttivo per la vigna, aggiungendo e sperimentando vari metodi, sia biologici che biodinamici per avere terra sana. Totale esclusione di concimi, pesticidi e diserbanti chimici, cercando di favorire i ritmi ed i bisogni della natura. In cantina si interviene il meno possibile nel processo di vinificazione, con costante ricerca di nuove soluzioni, non ultima quella di far affinare i vini in anfora. In cantina si utilizzano legni grandi e anfore di terracotta con chiusura inox. I vini mostrano una maturità stilistica encomiabile, coniugano intensità, energia vitale, naturalezza espressiva. Sono vini di spontanea bevibilità, di stile contemporaneo e dalla forte identità territoriale.
MoreMaurizio Donadi di formazione enologo, ma di gran cuore e abilità, ha da qualche anno ha recuperato alcuni vigneti di famiglia e ha deciso di presentarsi al pubblico con un approccio di rispetto per il proprio lavoro, e amore per la terra, per poter ottenere uva sana ed energetica, intervenendo sui propri vini solo per accompagnarli nel percorso, senza intervenire in modo pesante o chimico. Il suo primo vino è stato il Casa Belfi Colfondo, che ad oggi si è stancato della denominazione e preferisce presentarsi come Naturalmente Frizzante Colfondo rifermentato in bottiglia. Maurizio aiutato dalla moglie Fabiola, conduce una continua ricerca mirata al rispetto, e al miglioramento produttivo per la vigna, aggiungendo e sperimentando vari metodi, sia biologici che biodinamici per avere terra sana. Il suo vino non viene spumantizzato attraverso autoclavi, ma viene rifermentato in bottiglia senza aggiunta di lieviti, enzimi o zuccheri, ottenendo un vino con il fondo che rimane in bottiglia. Unica via questa perchè il vitigno ed il terreno possano esprimere al meglio le loro peculiarità. Un concetto semplice attorno al quale ruota tutto l’universo di Donadi: biodiversità e armonia naturale. Nutrire la terra con infusi, decotti e tisane a base di ortica, equiseto, silice e camomilla; renderla fertile tramite il corno-letame, e le arpe, che suonano in vigna, sprigionando la loro musica grazie al vento, e che armonizzano le energie e vibrazioni positive dei frutti… E tutto riofiorisce e si armonizza: ritornano animali e insetti scomparsi da decenni – rane, lucciole, libellule, pipistrelli.
Less